Un sistema per creare un motore creativo ma sistematico di cattura, elaborazione e creazione di idee.
Archivi della categoria:Lavoro
Agilità organizzativa e settore sociale
Ho iniziato a fare qualche ragionamento per capire se lavorare “nel sociale”, “nel pubblico”, “nel culturale” è così tanto diverso – e in cosa – rispetto al privato e che lezioni si possono imparare e trasferire da un settore all’altro.
Ritmi individuali e collettivi: la produttività sta nel mezzo?
Ormai tantissimi elementi remano contro la nostra produttività individuale e di gruppo, e le aspettative che abbiamo verso noi stessi e verso gli altri sono sempre meno realistiche.
Hai mai avuto abbastanza metriche?
Le metriche che scegli influenzano pesantemente il comportamento che terrai rispetto a come raggiungerai i tuoi obiettivi, e quindi su che tipo di prodotto o servizio rilascerai sul mercato.
Una parola (o due) sulla pianificazione
Non esiste la pianificazione agile: c’è la pianificazione che tiene conto della complessità, e quella che la ignora.
La data science non è abbastanza agile?
Ogni volta che una nuova competenza inizia ad avere trazione ed essere sempre più richiesta ricadiamo automaticamente nella trappola della specializzazione: ci servono specialisti e ci ritroviamo a non sapere come integrare questi specialisti all’interno dei nostri team e progetti agili, e ci ritroviamo a dire cose come “la data science non è agile”.
Hai mai fatto il giusto numero di riunioni?
Se avessi un euro per tutte le volte che qualcuno mi ha detto “Facciamo tropper riunioni”, non avrei dovuto scrivere questo articolo.
Hai mai visto un team piccolo, autonomo, stabile e cross-funzionale?
Questo articolo riguarda le dinamiche, in particolare le dinamiche di team e organizzative perché ,olto spesso agile viene associato a delle mere meccaniche: sia Scrum che Kanban offrono più di un modo per essere resi stupidi e derubati dei loro valori e principi originari, al punto di diventare semplicemente delle checklist di cose da fare per essere agili.
Creare un corso online, in quarantena
Oltre a dover ingegnarmi sul come gestire questa transizione da fisico e in presenza a digitale e remoto con i clienti che seguo, ho sentito il bisogno di dover fare esperimenti ulteriori.
OKR, cadenze in Kanban e Flight Levels: come uscire dalla trappola dell’agilità locale?
Questo articolo non copre aspetti avanzati di Kanban e OKR, ma vuole illustrare un possibile approccio integrato di diverse pratiche, affrontando anche l’argomento “obiettivi”.